Ecco a voi un detersivo per lavatrice al profumo di lavanda.
– 5 litri d’acqua
– 200 grammi di sapone vegetale in scaglie
– 100 grammi di carbonato di sodio
- 50 ml di sodio citrato
– 25 gocce di olio essenziale alla lavanda espressamente formulato per miscelarlo ai detersivi
E poi si procede così.
Portate ad ebollizione l’acqua all’interno di una pentola capiente. Versate mano a mano il sapone vegetale in scaglie e mescolate. Lasciate riposare finché il liquido non si sarà raffreddato e le scaglie di sapone non si saranno completamente disciolte.
Quindi aggiungete il carbonato, il sodio citrato e mescolate per bene. Prima di passare al trasferimento del detersivo nel flacone prescelto, addizionatelo con l’olio essenziale di lavanda e mescolate con un cucchiaio di legno.

Questo detergente è molto profumato, sia di marsiglia che di lavanda, l’ho utilizzato per lavare biancheria e capi giornalieri, quindi poco sporchi.
Credo che la sua azione smacchiante sia comunque limitata, infatti tendo ad addizionarlo con percarbonato o un multiuso all’ossigeno attivo ecologico.

In ogni modo, 2 litri di questo detersivo mi sono costati 0,90 centesimi!!!
O______o
La Giulia Giulietta – SemInTerra.com
Cara Giulia, mi sono imbattuto nel tuo blog per caso che mi è stato consigliato da Fabrizio di Verdevero. Io uso già i suoi detersivi ecologici ma volevo dilettarmi nell’autoproduzione. Domattina avrò il mio primo detersivo per lavatrice con la tua ricetta ma con una piccola variazione. Vivo in Sicilia, quindi in omaggio alla mia terra userò oli essenziali di agrumi. Complimenti per il tuo blog, si vede che lo hai creato con passione. Hai qualche altra ricetta di detersivo per lavatrice? Un saluto. Gian Marco
Ciao! Sì ne ho altre: scrivimi a giu.landini@gmail.com così te le invio.
[…] qualsiasi altro sapone vegetale purché biologico). Ha un potere lavante maggiore rispetto a quello liquido alla lavanda poiché più alcalino. Io mi sono trovata molto bene, provate e sappiatemi […]