Niente di più facile!!!
-Aiè ( Salsa d’aglio )
Ingredienti: 2 tuorli d’uovo, 4 spicchi d’aglio fresco, olio extra vergine di oliva, sale.
Pestare l’aglio nel mortaio fino ad ottenere un composto omogeneo, incorporare i tuorli d’uovo, il sale e l’olio a filo fino a raggiungere una densità cremosa.
Servire con patate lesse o altre verdure cotte accompagnate da crostoni di pane integrale.
e ricordatevi che l’aglio ha un sacco di proprietà!!
“Ottimo per la prevenzione di raffreddori, influenza, malattie cutanee e infallibile disinfettante per l’intestino. Uno spicchio d’aglio è serbatoio di principi attivi curativi di notevole efficacia come allicina, zolfo, vitamine del gruppo B. Ha proprietà antielmintiche contro gli ascaridi e gli ossiuri, antimucolitiche, ipotensive, espettoranti, digestive, carminative, antisettiche, ipoglicemizzanti. È stato ormai ampiamente dimostrato il ruolo di questa pianta nella regolarizzazione della colesterolemia e dei trigliceridi e nel miglioramento del rapporto tra colesterolo LDL e colesterolo HDL, cioè tra lipoproteine cattive, che favoriscono la formazione di depositi di colesterolonelle pareti arteriose, e lipoproteine buone , ossia quelle che funzionano come minuscoli spazza-arterie, allontanando i dannosi accumuli di colesterolo. Può essere utile nelle infezioni croniche dell’apparato respiratorio e in quelle causate dalla Candida albicans. All’aglio sono riconosciute anche notevoli proprietà “piccanti”: aiuterebbe infatti a mantenere una sessualità attiva e sana, essendo un potente afrodisiaco, soprattutto grazie all’azione positiva che esercita sulla circolazione in generale. (cit. Cure. naturali.it)”
un grazie speciale al mio amico fraterno Cristian, fonte di ispirazione.. ^_^
ciaoooo manutree ^_^
….grazie sorellina…. ❤ ….